Progetto Integrato Smartbee
POR FESR 2014/2020
Piano Operativo Regionale del Lazio - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Importo a sovvenzione ricevuto nel corso del 2019 pari a €59.068,32 (ottemperanza alla L.4 agosto 2017 n.124)
OBIETTIVO:
MPM, in accordo alle aree di Smart Specialisation Strategy (S3) identificate in ambito regionale e alle politiche di riqualificazione settoriale in ambito Agrifood, porta avanti un progetto integrato di ricerca, assieme ai partner ARIES Sistemi ed Università della Tuscia - Dipartimento di Scienze Agrarie e Strumentali, denominato SMARTBEE: Scientific-based Management Approach for Rational Beekeeping.
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del programma di reindustrializzazione e industria 4.0. Lo scopo del progetto è quello di creare una piattaforma hardware e software per la gestione dell'apicoltura di precisione (Precision Beekeeping).
L'idea alla base del progetto punta all'acquisizione in tempo reale e in remoto dei dati e delle informazioni (Data Collection) per apiario e singolo alveare (Precision Unit, insieme arnia-colonia d'api), all'elaborazione delle informazioni rilevanti (Data Analysis) ed alla fornitura di indicazioni ed eventuali stati d'allerta utili all'apicoltore per individuare la migliore strategia gestionale.
I principali obiettivi sono: sviluppo di arnie "intelligenti" (Smart Hive); monitoraggio in tempo reale e da remoto dello stato dei singoli alveari costituenti l'apiario, della produttività, della popolosità e vitalità di ogni singola colonia d'api e delle condizioni meteo; registrazione ed analisi di tutti i dati acquisiti e archiviazione delle serie storiche; elaborazione di modelli previsionali per eventi rilevanti; generazione di allarmi (pre-sciamatura, saccheggio, evento calamitoso, abigeato, ecc.); certificazione della qualità intrinseca ed estrinseca dei prodotti apistici (miele) e sviluppo/adattamento di metodologie e schemi per la tracciabilità e la certificazione di processo e di prodotto.