S.I.R.D.-ToD
Il Sistema SIRD-TOD svolge la funzione HQTS (Have Quick Timing System) per acquisire e disseminare l’informazione TOD (Time of Day) necessaria agli apparati ricetrasmettitori che operano nelle modalità ECCM a salti di frequenza denominata Have Quick (HQ). Tale sistema ha anche la capacità di generare riferimenti di frequenza standard per la correzione della deriva degli oscillatori dei vettori radio HQ.
A COSA SERVE?Permette l’acquisizione del segnale temporale da costellazione NAVSTAR, Galileo, Glonass e la successiva distribuzione nei formati HQ, IRIG, NTP; Distribuisce il segnale di frequenza standard dal modulo a Rubidio verso gli apparati utilizzatori nelle frequenze 1,2,5,10MHz e 800kHz; È controllabile e gestibile da operatori locali o remoti tramite protocolli SNMP compatibili ONM100 (T³).
|
Di seguito è riportato il diagramma a blocchi di una configurazione tipo del sistema in oggetto.
L’Apparato di Gestione Distribuzione del Sistema SIRD-TOD acquisisce le informazioni necessarie dai satelliti NAVSTAR (GPS) ,Galileo o Glonass attraverso l’Unità Time Code Processor.
L’apparato consente di sincronizzare tutte le frequenze ed i codici temporali all’uscita UTC con errore inferiore ai 50/100 nsec .
L’Unità Time Code Processor riceve le informazioni provenienti dalla costellazione NAVSTAR e le trasmette in formato ToD.
L’Unità è dotata di uno oscillatore al rubidio ad alta stabilità che consente una autonomia di oltre due anni anche in caso di oscuramento dei segnali campione emessi dai satelliti. L’apparato ha un display grafico per la visualizzazione del TOD e dello stato dell’efficienza delle linee in ingresso e uscita, inoltre è presente una tastiera digitale per la configurazione locale dell’apparato.
E’ prevista comunque la gestione remota dell’apparato tramite connessione LAN.
Nel caso di mancanza o di grave corruzione del segnale GPS, l’apparato di distribuzione del TOD può ricevere i dati temporali dal Ricevitore VHF-UTC , che, tramite il collegamento ai ponti radio FM di diffusione nazionale, acquisiscono il segnale temporale dai laboratori italiani con standard al cesio.
Il segnale 1PPS è il segnale di sincronismo il cui fronte di salita marca la cadenza di un secondo di tempo UTC e disciplina ogni apparato di trasmissione del segnale ToD al fine di avere una distribuzione del segnale temporale coerente su tutte le porte di trasmissione (filare, ottica, LAN, ecc.).
L’informazione oraria ricevuta ad ogni impulso UTC, a prescindere dal canale di acquisizione, è inviata all’Unità di Gestione/Distribuzione per l’analisi di coerenza con i dati precedenti e per la conversione.
IL SISTEMA TIPO
![]() |
Unità di Alimentazione |
![]() |
Unità di Distribuzione |
![]() |
Unità Distribuzione ToD |
![]() |
Unità Time Code Processor |
![]() |
Unità di BackUP VHF |
![]() |
Server NTP |
Per le specifiche tecniche ed ulteriori informazioni contattaci utilizzando il bottone in basso a destra.