Language

ALLESTIMENTO MEZZI SPECIALI 

 

Tali automezzi, con il sistema MPM che consente qualsiasi pluralità di prestazioni radio e telefoniche, sono predisposti a qualsiasi tipo di intervento operativo, come già dimostrato nelle zone terremotate abruzzesi e quelle alluvionate messinesi.

Il sistema TLC, installato nell’automezzo, costituisce un vero e proprio laboratorio mobile capace di trasmettere i dati e di elaborarli sul luogo stesso.

 

IMPIEGO

 

Sono stati prodotti circa 70 unità AF/UCL del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’emergenza ed il soccorso NBCR come standard delle telecomunicazioni radio – telefoniche.

 

Lo sviluppo e le prove di gestione del Sistema TLC sono state eseguite presso il Centro Nazionale TLC dei Vigili del Fuoco, compreso quelle di monitoraggio della radioattività ambientale mediante sonde già in dotazione al Dipartimento.

 

 

 

 

La Protezione Civile (Regione Marche) ha affidato l’allestimento completo di un automezzo TLC da utilizzare per le attività di prevenzione emergenza e sicurezza.

L’Unità mobile realizzata è stata per la prima volta impiegata in attività operativa a seguito del raduno dei giovani con il Papa  avvenuto nei primi di settembre 2007 a Loreto.

Il Sistema ha assicurato H24 i collegamenti radio e telefonici con tutti i Centri Operativi interessati al controllo e sicurezza.

L’Unità ha suscitato grande interesse ed apprezzamento dagli altri Corpi dello Stato per la completa autonomia operative e per l’immediatezza delle comunicazioni radio -filo attuate tramite il transponder.

 

 


 

 

 

 

Per le specifiche tecniche ed ulteriori informazioni contattaci utilizzando il bottone in basso a destra.

 

DJ-EasyContact-ita

 

footer_1

Contattaci

Via Antonino Siligato 4a,
Civitavecchia (Rm)
0766 381453
email:
info@mpm-tlc.it
pec:
mpm.tlc@legalmail.it

Note Legali